
Associazione di consumatori, per i consumatori
- by: Dillo a Tutti
- in: Consumatori
- 0 Commenti
Confconsumatori ha condotto numerose e decise battaglie e, con la sua attività, ha influenzato e sensibilizzato la coscienza sociale del Paese e l’opinione pubblica sulla tutela dei consumatori. Si batte per l’applicazione dei 5 diritti fondamentali dei consumatori:
- diritto alla salute e alla sicurezza
- diritto alla tutela degli interessi economici
- diritto al risarcimento dei danni
- diritto all’informazione e all’educazione
- diritto alla rappresentanza.
Confconsumatori, inoltre:
- rappresenta i consumatori in molti consessi pubblici e privati
- promuove l’emanazione di norme e di strumenti di tutela;
- promuove studi e ricerche anche in ambito universitario;
- realizza iniziative editoriali e materiale didattico e divulgativo per informare i consumatori su argomenti di particolare importanza (assicurazioni, educazione alimentare, minori e tv, risparmio energetico, ecc.).
Distribuisce il periodico ‘Confconsumatori notizie’.
I soci, i dirigenti, gli esperti e i professionisti iscritti all’associazione svolgono l’attività di promozione dei diritti e di tutela dei consumatori con l’obiettivo di accrescere la cultura della partecipazione e della responsabilità per l’affermazione dei diritti individuali e collettivi.
LE AREE D’INTERVENTO
In specifico, Confconsumatori si occupa di:
- sicurezza alimentare: qualità e sicurezza dei prodotti, prezzi ed etichette;
- salute: sicurezza dei farmaci, servizi e strutture sanitarie, diritti del malato;
- casa: compravendite e locazioni, impianti e risparmio energetico, multiproprietà;
- commercio e garanzie sui beni di consumo;
- prodotti e servizi bancari, assicurativi e finanziari: conti correnti, tassi, mutui, tariffe RCA;
- utenze domestiche: contratti, servizi e tariffe telefoniche, acqua, luce e gas;
- telecomunicazioni: internet, canone, digitale terrestre;
- tutela dei minori in tv e internet;
- pubblicità: messaggi ingannevoli e pubblicità indesiderata;
- servizi postali;
- viaggi e turismo: disservizi e danni;
- trasporti: servizi ferroviari, autostradali, aerei, sicurezza stradale, patente a punti e multe;
- tutela dei dati personali;
- accesso alla giustizia: ricorsi per eccessiva lunghezza dei processi, risoluzione alternativa delle controversie;
- rapporti con la pubblica amministrazione.
06 03 2021 - 18:27