A PASSO SICURO
- Autore: Dillo a Tutti
Sabato 9 aprile 2016, alle ore 18, nell’Aula Consiliare della Città di Bellona, si è tenuto il convegno dal titolo: “A Passo sicuro - Mobilità attiva e sicurezza nel percorso casa-scuola”.
Siamo nati pedoni
- Autore: Dillo a Tutti
È al via la seconda fase del progetto “Siamo nati pedoni” per la scuola primaria. Il progetto nasce dall’idea di alcuni genitori, rappresentati dall’ing. Fabio Rocco e dall’ing. Gianfranco Falco, che, accompagnando ogni giorno i propri figli a scuola, hanno rilevato alcune criticità (traffico, inquinamento atmosferico …) che rendono problematica l’entrata e l’uscita degli alunni dalla propria scuola.
RITIRI ANTICIPATI
- Autore: Dillo a Tutti
Come è noto l’Associzione utilizza la giornata del venerdì per il ritiro delle merce del Gruppo di Acquisto Solidale. In occasione delle festività natalizie, sia il giorno di natale, 25 dicembre 2015, che la giornata di capodanno, 01 gennaio 2016, ricadono di venerdì. Per ovvie ragioni abbiamo deciso di spostare tale ritiri, rispettivamente a mercoledì 23 dicembre 2015 e mercoledì 30 dicembre 2015, come esemplificato dall’immagine sottostante. Pertanto i relativi ordini saranno possibili entro la mezzanotte del giorno precedente. BUON NATALE
Bene mio e core mio
- Autore: Dillo a Tutti
Questa sera, sabato 30 maggio 2015, alle ore 20:30, presso il teatro parrocchiale “San Secondino” in Piazza Giovanni XXIII di Bellona (Caserta), ultima serata per assistere alla commedia in tre atti di Eduardo De Filippo - BENE MIO E CORE MIO, magistralmente interpretata dal gruppo teatrale SCENICAMENTE adattata e diretta da Francantonio.
Bene mio e core mio è una commedia in tre atti scritta da Eduardo de Filippo nel 1955 e inserita dall’autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari. Fu rappresentata per la prima volta a Roma, al Teatro Eliseo, nella stagione 1955-56. Gli interpreti erano: Eduardo De Filippo, Dolores Palumbo, Nino Veglia, Rino Genovese, Pietro De Vico, Ugo D’Alessio, Elisa Valentino, Isa Danieli, Lello Grotta, Maria Vinci, Peppino De Martino, Nello Ascoli, Luisa Conte, Lilly Romanelli, Pietro Carloni, Giuseppe Anatrelli, Luca De Filippo.
Nel 1964 fu realizzata la messa in scena televisiva curata dallo stesso Eduardo per il secondo ciclo de Il Teatro di Eduardo della RAI.
La strada continua…
- Autore: Dillo a Tutti
E’ proprio vero, come dice il gruppo “JOYFUL” Anche quest’anno non mancherà la passeggiata in bicicletta più attesa dell’anno. Il Circolo “L’Enciclopedico” di Bellona, affiliato alla UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) organizza Bicincittà
Assemblea dei Soci
- Autore: Dillo a Tutti
Oggi 21 aprile 2015 è stata inviata ad ogni socio dell’Associazione Dillo a Tutti la seguente mail:
L’Assemblea dell’Associazione Dillo a Tutti è convocata per il giorno 27 Aprile 2015 alle ore 17:00 in prima convocazione e per la medesima data, alle ore 18:00 in seconda convocazione, presso la Sala Consiliare “Martiri di Bellona” del Palazzo Municipale in Piazza Pietro Villano.
Aperta la mensa Caritas a Bellona in Piazza Umberto I°
- Autore: Dillo a Tutti
La Crisi morde ed a risentirne sono soprattutto i più poveri. Ed in questo contesto s’inserisce l’iniziativa della Mensa Caritas, un iniziativa che darà la possibilità a persone bisognose della nostra comunità di trovare un pasto quotidiano serale. Sabato 31 gennaio 2015 è stata inaugurata e benedetta, presso i locali dell’Oratorio siti in Bellona alla Piazza Umberto I°, la mensa che già da lunedì 02 febbraio sarà operativa.
Oratorio a Bellona in Piazza Umberto I°
- Autore: Dillo a Tutti
Storia degli oratori (tratto da Wikipedia)
Inizialmente gli oratori erano piccoli luoghi di culto dove i fedeli si riunivano a pregare (il termine deriva appunto dal latino orare, pregare). Il primo oratorio nel senso moderno fu creato da san Filippo Neri intorno al 1550. Con l’intento di creare una comunità di religiosi e laici unita in un vincolo di mutua carità sullo stile degli apostoli. Nel 1575 Papa Gregorio XIII eresse la Congregazione dell’Oratorio e concesse a questa la chiesa di Santa Maria in Vallicella, che divenne così il luogo del primo oratorio. Le finalità dell’oratorio di San Filippo Neri erano quelle della preghiera, coinvolgendo uomini comuni e di cultura nella lettura della Bibbia, e dell’educazione dei ragazzi.
Il Gruppo Facebook dell’Associazione
- Autore: Dillo a Tutti
BENVENUTI nel Gruppo Facebook dell’Associazione “Dillo a Tutti”.
In questi giorni si provvederà ad aggiungere progressivamente al gruppo tutti gli iscritti all’Associazione che siano in possesso di un account Facebook.
La crisi secondo Albert Einstein.
- Autore: Dillo a Tutti
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere ‘superato’. Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’ inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c’è merito. E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla.” Albert Einstein.
La pagina facebook dell’Associazione
- Autore: Dillo a Tutti
L’Associazione utilizzerà la pagina per tenere tutti aggiornati sullo stato dell’arte delle attività in corso. Utilizzerà altresì la pagina per quelli che saranno gli “eventi” legati alle attività; sarà possibile per esempio mettere in evidenza i luoghi e i giorni destinati ai Punti di Ritiro del Gruppo di Acquisto Solidale. Insomma, una “bacheca” che mantiene informati su quello che succede.
LIBRI DI TESTO: DI CARTA O DIGITALI?
- Autore: Dillo a Tutti
Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento. Esso rappresenta il principale luogo di incontro tra le competenze del docente e le aspettative dello studente, il canale preferenziale su cui si attiva la comunicazione didattica.
Associazione di consumatori, per i consumatori
- Autore: Dillo a Tutti
Confconsumatori ha condotto numerose e decise battaglie e, con la sua attività, ha influenzato e sensibilizzato la coscienza sociale del Paese e l’opinione pubblica sulla tutela dei consumatori. Si batte per l’applicazione dei 5 diritti fondamentali dei consumatori:
- diritto alla salute e alla sicurezza
- diritto alla tutela degli interessi economici
- diritto al risarcimento dei danni
- diritto all’informazione e all’educazione
- diritto alla rappresentanza.
Dillo a Tutti con il BLOG.
- Autore: Dillo a Tutti
Il termine blog è la contrazione di web-log, ovvero “diario in rete”. Questa sezione del sito sarà appunto il diario in rete dell’Associazione e di tutte le tematiche riconducibili al proprio Statuto. Essa prevederà un archivio ordinato per mesi o per anni dei messaggi già pubblicati cosa che renderà semplice la ricerca di post in base alla data in cui sono stati pubblicati; per agevolare la ricerca di post saranno definite le “categorie” dove sarà possibile rintracciare gli argomenti chiave dei testi. Il blog offrirà da subito la possibilità di commentare i post fino a dare la possibilità, ai propri associati, di diventare dei veri e propri blogger permettendogli di scrivere e gestire alcune specifiche sezioni del blog. In tal senso le tematiche da affrontare potranno essere proposte dagli stessi associati. Inoltre, attraverso dei sondaggi, saranno selezionate la categorie di maggiore interesse che permetteranno di approfondire le argomentazioni tese ad accrescere le potenzialità umane sviluppando l’immaginazione e la creatività
L’Enciclopedico e BICINCITTA’
- Autore: Dillo a Tutti
Il Circolo “L’Enciclopedico” di Bellona, titolare del famoso motto “La cultura per la Concordia!”, affiliato alla UISP (Unione Italiana Sport per Tutti), anche quest’anno ha reso possibile bicincitta’.
Ismea assicura l’informazione per i consumatori.
- Autore: Dillo a Tutti
ACQUISTI DOMESTICI - Ismea effettua un monitoraggio capillare delle dinamiche dei consumi, sia attraverso un panel di 8.000 famiglie italiane, rappresentative dell’intero paese, sia attraverso un campione di punti vendita di iper-super mercati delle principali insegne, sparsi su tutto il territorio nazionale.
PREZZI AL DETTAGLIO - ISMEA ha realizzato un’apposita Rete di rilevazione per monitorare i prezzi al dettaglio dei prodotti agroalimentari, attraverso una partnership con le principali insegne della distribuzione alimentare. Sotto il profilo metodologico, la Rete è stata strutturata per assicurare un campione di punti vendita rappresentativo sia in termini di copertura della popolazione che di stratificazione territoriale, ma anche per quanto concerne le tipologie di punti vendita (PdV).
FERIE ESTIVE
27 Jul 2016