Un modo diverso di fare la spesa.
COSA E' UN GAS
Quando un gruppo di persone decide di incontrarsi per riflettere sui propri consumi e per acquistare prodotti di uso comune, utilizzando come criterio guida il concetto di giustizia e solidarietà, dà vita a un GAS.
Finalità di un GAS è provvedere all'acquisto di beni e servizi cercando di realizzare una concezione più umana dell'economia, cioè più vicina alle esigenze reali dell'uomo e dell'ambiente, formulando un'etica del consumare in modo critico che unisce le persone invece di dividerle, che mette in comune tempo e risorse invece di tenerli separati, che porta alla condivisione invece di rinchiudere ciascuno in un proprio mondo (di consumi).
Essere un GAS perciò non vuole dire soltanto risparmiare acquistando in grandi quantitativi, ma soprattutto chiedersi che cosa c'è dietro a un determinato bene di consumo: se chi lo ha prodotto ha rispettato le risorse naturali e le persone che le hanno trasformate; quanto del costo finale serve a pagare il lavoro e quanto invece la pubblicità e la distribuzione; qual è l'impatto sull'ambiente in termini di inquinamento, imballaggio, trasporto... fino a mettere in discussione il concetto stesso di consumo ed il modello di sviluppo che lo sorregge.
Per costituire un GAS o per entrare a farne parte non bisogna essere dei "duri e puri" ma prendere coscienza della necessità di cambiare nel piccolo e voler riflettere sull'approccio da avere quando si fa la spesa.
I GAS nascono dall'esigenza di cercare una alternativa ad un modo di consumare poco attento; l'obiettivo che va ben oltre i GAS sarebbe in futuro poter fare a meno di questo strumento, quando vi saranno le condizioni per creare un mercato diverso. I GAS sono una possibile risposta alla situazione attuale in cui l'unico dovere è consumare per essere felici.
(tratto dal Documento Base dei GAS della rete nazionale di collegamento dei G.A.S.)
PERCHÈ?
Perchè insieme si possono acquistare prodotti del nostro territorio a prezzi più convenienti...
Perchè acquistare direttamente dai piccoli produttori ci permettè di seguire le fasi di produzione e coltivazione, evitando inutili passaggi e trasporti che danneggiano i prodotti e l'ambiente...
Perchè sostenendo i piccoli produttori tuteliamo prodotti di qualità e metodi naturali che le logiche di mercato attuali cercano di far scomparire...
Perchè la solidarietà può dare un significato più grande ai piccoli gesti quotidiani come "fare la spesa": è solidarità tra i membri del gruppo, verso i piccoli produttori e verso i lavoratori dei paesi più poveri e più sfruttati dal mercato
Perchè possiamo fare la spesa socializzando senza vagare solitari tra le corsie dei centri commerciali, bombardati da offerte e volantini...
Perche' insieme si puo'
DILLO A TUTTI - PRIMA FASE - CAMPAGNA ISCRIZIONI
Sono aperte le iscrizioni per aderire all'associazione - L'unione fa la forza.
QUANDO SI PARTE?
E' stata riservata una piccola porzione di tempo alla cosìddetta PRIMA FASE, ovvero la CAMPAGNA ISCRIZIONI all'Associazione. Ciò permetterà agli interessati di formare rapidamente un gruppo consistente di persone, presupposto essenziale per la vita associativa e per le sue finalità, oltre a consentire un adeguato livello organizzativo necessario allo sviluppo delle iniziative.
Una volta iscritti all'Associazione ogni singolo socio riceverà delle credenziali (Username e Password) che gli permetteranno di immettersi in una sezione speciale del sito, attualmente non ancora visibile, dove potranno avere accesso alle informazioni dei produttori e dove potranno manifestare il proprio concreto interessamento ai prodotti.